 |
L’Olio di Oliva di Arco è
uno degli oli di maggior pregio nel mondo.
Le sue virtù derivano dall'elevata presenza di preziose
sostanze, come squalene,
fitosteroli e tocoferoli; da acidi grassi, come il linoleico e
il linolenico;
da vitamine e da composti fenolici.
Grazie alla presenza di questo ricco patrimonio ed alla sua
acidità compatibile
con quella della pelle, l'Olio di Oliva di Arco ha proprietà
emollienti,
protettive e antiossidanti della pelle ed è quindi in grado di
combattere gli inestetismi
derivanti dall'invecchiamento, dall'inquinamento atmosferico e
dal fumo, gli arrossamenti
e le irritazioni della pelle, la debolezza e l'impoverimento
della cute e dei capelli.
Ideale quindi per la produzione di cosmetici in grado di dare un
apporto sostanziale
nella cura della persona.

Il particolare Terroir, ovvero l’area ben delimitata dove le
condizioni naturali,
fisiche e chimiche, la zona geografica ed il clima permettono la
coltivazione
degli olivi che danno questo speciale olio, trova ubicazione
ideale sulle colline
dell’anfiteatro naturale dell’Alto Garda Trentino.
Anche la ventilazione del territorio è causa della creazione del
clima ideale.
Ventilazione sostenuta dai due venti che lambiscono il lago di
Garda
e contribuiscono a rendere questo olio unico al mondo:
il Peler, vento freddo e costante che soffia da nord verso sud,
dalle prime ore
della mattina e sino a mezzogiorno, e l’Ora, una brezza calda
proveniente
dalla pianura padana che soffia dal primo pomeriggio sino
all’imbrunire.
Altro elemento che completa la realizzazione di questa oasi
ideale
è il clima tipicamente mediterraneo del Garda Trentino, il più
settentrionale
d’Europa, che, unitamente alla rigidità dei mesi invernali,
costituisce un elemento
che garantisce la perfetta maturazione delle olive ed una
riduzione sostanziale
dei parassiti dell'olivo per consentire la realizzazione della
coltivazione biologica. |
|
|
|
|